requisiti progetti fse (quadro)

I progetti relativi alla formazione continua sono finalizzati all’accrescimento delle competenze della forza lavoro occupata nel territorio provinciale. Progetti realizzati nell’ambito del Programma operativo FSE 2014 – 2020 della Provincia autonoma di Bolzano, con il cofinanziamento dell’Unione europea – Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Bolzano.

Il sostegno sarà diretto ad azioni di formazione con lo scopo di rafforzare o aumentare competenze, conoscenze e abilità tecnico-specifiche dei lavoratori in relazione alle esigenze di innovazione, in modo tale da valorizzare al massimo i punti di forza dell’azienda. Non va certamente sottovalutato anche l’effetto trasversale delle azioni formative proposte, che avranno l’implicito effetto di consolidare legami, relazioni e capacità di interagire, di interconnettere il proprio lavoro con quello degli altri lavoratori all’interno dell’organizzazione generale di appartenenza.

  • minimo 6 massimo 8 partecipanti a registro per attivare un modulo formativo
  • ogni modulo prevede una durata standard di 16 ore di formazione
  • i partecipanti possono essere i dipendenti ma anche titolari e soci attivi dell’azienda, collaboratori a progetto, lavoratori autonomi e liberi professionisti. Devono essere professionisti operativi in provincia di Bolzano.
  • le imprese beneficiarie devono avere la sede operativa in provincia di Bolzano (Imprese iscritte alla Camera di Commercio – Enti del Terzo Settore – Associazioni riconosciute e Fondazioni – Imprese familiari – Lavoratori autonomi e liberi professionisti – Associazioni di liberi professionisti)
  • non sono ammessi uditori
  • a fine modulo tutti devono risultare formati (pena la riparametrazione del finanziamento).
  • la formazione può essere fatta in presenza (aula/laboratorio) o a distanza (deroga per emergenza sanitaria)
  • la formazione in presenza non può essere fatta presso i locali dell’azienda beneficiaria
  • esclusa la delega
  • lezioni a calendario caricate preventivamente sulla piattaforma FSE
  • attività formativa soggetta a controlli da parte dell’FSE